ALLA RICERCA DELLA MEMORIA

PONTIFICIA UNIVERSITA’ ANTONIANUM

Rivista Nuove ArtiTerapie

Nuova Associazione Europea per le ArtiTerapie

presentano la giornata di studio:

ALLA RICERCA DELLA MEMORIA
Nuovi modelli di cura non farmacologica nell’Alzheimer e in altre forme di demenza

ROMA, 10 Marzo 2012
10.00 – 17.00

Sede dell’incontro: Centro Congressi Auditorium Antonianum,
Viale Manzoni n.1

Rivolto a: psicologi, medici, assistenti sociali, assistenti domiciliari, operatori sanitari, infermieri, caregiver, familiari
La partecipazione è gratuita su prenotazione

Un “ Luogo Terapeutico” è tale se creato, nutrito e sostenuto all’interno di uno spazio relazionale dove l’operatore, rappresenta la prima, e più importante, terapia non farmacologica.
Un invecchiamento patologico è legato a diversi fattori, per alcuni dei quali si può fare molto con la prevenzione. Per altri, inevitabili, si possono adottare delle strategie di gestione che migliorano la qualità di vita dell’anziano e di chi se ne prende cura.
La demenza di Alzheimer è una delle patologie più diffuse in geriatria e comporta da parte di
familiari ed operatori dedicati, la necessità di conoscere come si manifesta ed evolve. La demenza di Alzheimer colpisce la sfera cognitiva, affettiva e comportamentale di una persona. Gestire una persona affetta da questa patologia non si improvvisa. Una formazione adeguata permette una migliore qualità di vita del malato e di chi se ne occupa.
La giornata di studio si propone di illustrare, attraverso il contributo di alcuni specialisti e attraverso la descrizione di diverse tecniche, (Terapia della bambola, musicoterapia, danzaterapia e arteterapia ) i percorsi compiuti negli ultimi tempi in ambito clinico e sperimentale, al fine di rendere sempre più valide e applicabili cure non farmacologiche per i malati di Alzheimer, con l’obiettivo di migliorarne la qualità di vita e abbassare i livelli di ansia e stress ad essa correlati.

Interverranno:
A.M. Acocella, L. Alicino, G. Belotti, I. Cilesi, D. Grazioli, A. Iannarelli, P. Luzzatto, S. Ragni, O. Rossi, M. Vellini.

Segreteria organizzativa: Nuove Artiterapie
Via C. Morin, 24 00195 Roma
Tel./ fax 063725626
nuoveartiterapie@gmail.com

Redazione NuoveArtiTerapie
nuoveartiterapie@gmail.com