Body Painting Arteterapia

Il Body Painting in Arteterapia

“Il corpo: la mia tela preferita. Il body painting come percorso esplorativo ed espressivo.”

La pittura del corpo (conosciuta anche come body painting o body art) è una delle arti del corpo e consiste nel dipingere il corpo umano a scopo ornamentale o, come accade ultimamente, terapeutico. Si può definire un’arte affine al tatuaggio, ma a differenza di quest’ultimo, è solo  temporanea e non permanente.

Le tecniche di body painting applicate in Arteterapia sono diverse e vanno oltre gli interventi di natura strettamente clinica. Questa tecnica contiene in sé una  forte valenza simbolica, quella  di raffigurare in immagini le emozioni che ci trasmette il corpo dell’altro proprio sulla pelle. Allo stesso tempo , le ancora, nella diretta vicinanza del luogo in cui nascono ( le zone del corpo). La tela/pelle rappresenta un filtro dei vissuti che si proiettano nel mondo diventando un amplificatore emozionale. Chi riceve la pittura sul corpo porta con sé quelle emozioni. Il corpo è  una tela,  o un grande foglio di carta attraverso cui  raccontare una storia. La propria o, meglio, le sensazioni, le evocazioni che si ricevono dal corpo che si dipinge. Osservare l’evoluzione nel tempo, di forme e colori può aiutare a riconoscere un percorso di emozioni e significati personali.

La relazione di Anna Maria Acocella al convegno “Immagine Corporeità Creatività”, tenutosi il 17 novembre 2018 presso la Pontificia Università Antonianum di Roma

Redazione NuoveArtiTerapie
nuoveartiterapie@gmail.com