COORDINAMENTO
Anna Maria Acocella

Anna Maria Acocella

 

Psicologa, Psicoterapeuta, Arteterapeuta

Ha completato la formazione personale e professionale partecipando a seminari di perfezionamento, supervisione e aggiornamento professionale con Barrie Simmons, psicoterapia della Gestalt; George Downing, Ph.D., Body Psychotherapy; Stanley Keleman, psicologia somatica; Bennett Shapiro, Ph. D. , analisi bioenergetica; Carl Paul Alasko, Ph.D., psicoterapia della gestalt; Eileen Walkenstein, Ph.D, psicoterapia della Gestalt; Massimo Capoleoni, psicoterapia analitica breve; Natasha Mann, M.S., psicoterapia corporea e psicoterapia della Gestalt.

 

Dal 1990 al 1994 è stata didatta nei corsi di formazione professionale dell’Istituto di bioenergetica “W. Reich” di Roma. E’ stata cultrice della materia presso la I cattedra di Psicofisiologia Clinica dell’Università di Roma nell’anno accademico 1993/94. Psicologa e psicoterapeuta e supervisore presso il SAIFIP ( Servizio di Adeguamento fra identità fisica e identità psichica) dell’Ospedale S. Camillo di Roma dal 2000 al 2010. Docente per i corsi di formazione professionale in ambito oncologico presso l’ Istituto Regina Elena, di Roma. Dal 2003 al 2012.

 

Attualmente, è Direttore didattico dell’ Istituto Psicoterapia della Gestalt Espressiva (Riconosciuta dal MIUR D.M del Ministero dell’Istruzione 28/07/2014 pubblicato in G.U. n°193 del 21/08/2014) e didatta riconosciuto FISIG ( Federazione Italiana Scuole e Istituti di psicoterapia della gestalt) e FEIG( Federazione Italiana Gestalt, Psicoterapia e counselling ad orientamento fenomenologico esistenziale); presta la sua attività di docente presso l’Istituto Gestalt di Puglia, (istituto autorizzati con D.M del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a condurre corsi di formazione in psicoterapia per psicologi e medici) dove svolge attività didattica e formativa nell’ambito della Psicoterapia della Gestalt.

 

È redattrice della riviste on-line “Nuove Arti Terapie” e “IN-Psicologia Psicoterapia Psichiatria”.

 

È iscritta nell’elenco degli esperti in psicologia e criminologia clinica, consulente del tribunale di Roma.

È socio APIART

Ha pubblicato per la Franco Angeli Editore (a cura di) Anna Maria Acocella e Oliviero Rossi, Nuove Arti Terapie. Percorsi nella relazione di aiuto, Milano, 2013.

Di prossima uscita, per la stessa Casa Editrice, (a cura di) Anna Maria Acocella e Oliviero Rossi, “ La cura: ambiti e forme in psicoterapia e nella relazione di aiuto”, Milano, 2017

Esercita privatamente come psicoterapeuta individuale e di gruppo, integrando il modello gestaltico con il modello bioenergetico insieme alla scrittura e narrazione creativa

 

Sito personale: www.acocella.it

Edoardo Brutti - Psicoterapeuta e Psicologo

Edoardo Brutti

 

Psicologo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta

Ha completato la formazione in Psicoterapia della Gestalt ad orientamento fenomenologico esistenziale presso l’Istituto Gestalt Firenze. E’ laureato in psicologia clinica e di comunità all’ università “la Sapienza” di Roma, con una tesi incentrata sullo sviluppo e il trattamento della malattia oncologica attraverso le tecniche e pratiche psicologiche; ha collaborato con l’assistenza domiciliare per malati terminali “Ryder Italia” ed inoltre ho conseguito in questo ambito un attestato come psico-oncologo alla università Cattolica del Sacro Cuore del policlinico Agostino Gemelli.

 

Si è formato anche in ambito “psicogeriatrico” con la collaborazione al centro diurno del S. Cuore, che si occupa dell’assistenza a malati di Alzheimer e al sostegno dei familiari, attraverso la partecipazione alle attività del centro (Musicoterapia, attività ricreative), alla promozione di corsi e somministrazione di test per valutare il grado di ansia e il carico assistenziale che questa tipologia di malati richiede, in oltre ha fatto parte del gruppo di ricerca che ha portato avanti lo studio: “The savvy caregiver programme. An intervention on family members of Alzheimer patience”. Ha partecipato a workshop e seminari su foto e video terapia condotti dal prof. Rossi con il quale ha completato la sua formazione e collabora con la rivista “Nuove Arti Terapie”.

Lucia Contu

Lucia Contu

 

Amministrazione

Laureata in Matematica

 

Analista di sistemi informativi, ha insegnato in contesti privati e alla scuola “Il Giardino dei Cedri” seguendo la pedagogia e la metodologia Steineriana.

 

Collabora da diverso tempo con l’Associazione in qualità di responsabile della Segreteria Amministrativa

Mariella Sassone

Mariella Sassone

 

Gestalt counsellor Arteterapeuta

Iscritta al CNCP come socio-formatore
Vice presidente APISAT Associazione professionale per lo sviluppo dell’Arte Terapia

 

Fin dalla sua costituzione collabora con la Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie in qualità di docente, coordinatrice e redattrice della rivista Nuove Arti Terapie.

 

In particolare si interessa della narrazione e della narrazione per immagini, nonché della scrittura in ogni sua forma, in particolare della scrittura creativa, quali strumenti e mediatori da utilizzare in una relazione d’aiuto.

È socio APIART

mona lisa tina

Mona Lisa Tina

 

Artista, Perfomer e Arteterapeuta

Artista, performer e arte terapeuta, Mona Lisa Tina vive e lavora a Bologna. Nata a Francavilla Fontana (BR) nel 1977, si è diplomata nel 2005 in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si è specializzata nel 2012 in Arte Terapia presso Art Therapy Italiana.

 

Dal 2011 coordina, insieme a Stefano Ferrari, docente di Psicologia dell’arte all’Università di Bologna, il Gruppo di studio “Psicologia e Arte Contemporanea” della IAAP (International Association for Art and Psychology).

 

È parte del Corpo Docente del Corso Triennale di formazione in Arte Terapia presso “Nuove Arti Terapie”,  indirizzo Arti Visive e Performative di Bologna e socio APIART