Pontificia Università Antonianum
Pontificia Università Antonianum
Corso intensivo di sei incontri a Roma presso la Pontificia Università Antonianum
Direttore del corso: Oliviero Rossi
La finalità del corso è quella di sviluppare le competenze di fotografia terapeutica e della fototerapia nelle relazioni d’aiuto. Il corso segue l’orientamento teorico metodologico dell’approccio umanistico-esistenziale e fa riferimento ai principi teorici della Gestalt Espressiva.
La grande ricchezza dell’uso delle immagini video e fotografiche risiede nel fatto di essere evocatori esistenziali: il loro utilizzo nelle relazioni d’aiuto permette di modificare efficacemente la narrazione con la quale il cliente traduce e comunica a se stesso e agli altri il suo modo di esistere, nella misura in cui consente di esplorare nuove possibilità narrative e, dunque, esistenziali. Le giornate si svolgeranno attraverso una partecipazione attiva, con l’alternarsi di momenti teorici e sperimentazioni a livello individuale e di gruppo.
Per conoscere e sperimentare le infinite forme con cui l’immagine fotografica si offre alla relazione d’aiuto, per raccontare e raccontarsi.
Per esplorare insieme, attraverso la fotografia e il video, le strade e le possibilità con cui la collaborazione e l’azione partecipata si aprono al percorso del singolo e viceversa.
Per scoprire i modi con cui un dispositivo come lo smartphone, così tanto presente nella nostra vita, può rivelarsi strumento colmo di potenziale creativo.
Per sperimentare una nuova modalità di lavorare con il sogno che alla sua drammatizzazione aggiunge l’uso della videocamera, ampliandone le potenzialità evocative.
Per promuovere un uso costruttivo e creativo delle nuove risorse offerte dalla nostra contemporaneità e carpirne le innumerevoli potenzialità.
Per conoscere le possibilità e le modalità di intervento nei diversi contesti socioeducativi e riabilitativi, da un punto di vista progettuale e applicativo.
Per sviluppare le conoscenze e le competenze tecniche utili all’uso e all’elaborazione delle immagini video e fotografiche nella relazione di aiuto.
Psicologo, psicoterapeuta, arteterapeuta
Fotografa, arteterapeuta
6 Incontri di sabato
15 Gennaio 2022
26 Febbraio 2022
12 Marzo 2022
2 Aprile 2022
14 Maggio 2022
18 Giugno 2022
9:30/13:30 – 14:30/18:30
Il costo totale ammonta a 800 €
400 € all’atto dell’iscrizione
400 € entro il 20 Dicembre
Iscrizioni entro il 20 Dicembre 2021
(Numero massimo di iscritti: 25)