Invecchiare con l’arte, l’arte di invecchiare
Invecchiare con l’arte, l’arte di invecchiare
28 e 29 ottobre 2023 presso la sede di Roma di Nuove Arti Terapie
Direttore del corso: Oliviero Rossi
Docente del corso: Silvia Ragni
La finalità del weekend monografico è quella di sviluppare conoscenze e competenze per lavorare con persone longeve, superando gli stereotipi e i falsi miti sulla vecchiaia. Sempre più il mondo del lavoro ci confronta con persone anziane: poter avere degli strumenti per il miglioramento della loro qualità di vita, consente anche a noi di vivere il lavoro con maggior senso e soddisfazione.
Psicologia dell’invecchiamento: psicologia dell’arco di vita, ottica fenomenologico- esistenziale, aspetti di psicogeriatria e psicoterapia della Gestalt espressiva.
Alzheimer e altre demenze: una delle malattie correlate all’età più diffuse: cos’è la demenza, come si manifesta, come comportarsi.
Arteterapia e musicoterapia: tra gli interventi non farmacologici rivolti alle persone con demenza, la musicoterapia e l’arteterapia sono tra le attività con maggiori evidenze scientifiche. Bypassando il livello cognitivo e favorendo creatività e ricordi, gli interventi a mediazione artistica sono graditi ed efficaci, apportando benessere e serenità.
Ad aspetti teorici, seguono esperienze pratiche con condivisione e successivo inquadramento teorico.
Per le attività a mediazione artistica proposte (musica e arte) non è necessaria pregressa conoscenza. Useremo tecniche accessibili e riproducibili, in grado di stupire e coinvolgere.
Operatori socio-sanitari, educatori, infermieri, musicoterapeuti, terapisti occupazionali, arteterapeuti, psicologi anche in formazione.
Psicologo, psicoterapeuta, arteterapeuta
Psicologa, psicoterapeuta, arteterapeuta
28 ottobre 2023
29 ottobre 2023
9:00 – 18:00
Sede di Nuove Arti Terapie (Roma)
Piazza Finocchiaro Aprile 3, scala A int. 12
(Metro “A” Ponte Lungo)
Costo del corso 150 € + iva
Se pagato entro il 15 settembre sconto del 10% (135 € + iva)
Ex allievi NAT e allievi in formazione NAT: 135 € a persona
Gruppi (min. 5 persone): 135 euro a persona + iva
Si rilascia attestato di partecipazione
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 1 ottobre 2023
(Numero massimo di iscritti: 14)