I Edizione
In collaborazione con
Direttore prof. Oliviero Rossi
Conoscere, esprimere, vivere e sentire le emozioni sono delle attitudini che possono essere sempre sviluppate e incrementate.
La mediazione artistica (o arteterapia) consiste nell’uso di strumenti artistici ai fini terapeutici e/o riabilitativi. Può essere usata in ambito clinico e sociale con l’obiettivo principale di migliorare la condizione clinica e umana di un individuo, favorendo l’espressione delle sue emozioni attraverso la creazione di un prodotto e stimolando la creatività.
Alcuni obiettivi dell’arteterapia:
Lo scopo del master è di sviluppare e approfondire competenze teorico-pratiche negli interventi con bambini, adolescenti ed anziani, per fornire agli Arteterapeuti e professionisti della relazione di aiuto gli strumenti utili per poter operare efficacemente in queste tre fasce di età.
Attraverso l’approfondimento di tematiche psicologiche, pedagogiche e l’applicazione di tecniche arteterapeutiche, il master ha l’obiettivo di dare agli allievi competenze specifiche nell’area dello sviluppo infantile, nell’adolescenza e nella terza età.
L’uso dell’arteterapia in questi ambiti, offre una possibilità di lavoro specifica e elettiva attraverso lo sviluppo di mezzi alternativi di comunicazione.
L’utilizzazione di mediatori artistici specifici, diventa la possibilità di entrare in contatto in modo nuovo con il proprio mondo emotivo e dare una nuova possibilità espressiva e elaborativa dei vissuti e delle personali esperienze di vita.
L’utilizzo di tecniche arteterapeutiche specifiche per i contesti dell’infanzia danno la possibilità di intervenire sulle difficoltà della crescita, aiutano la comprensione e l’espressione delle emozioni, oltre che prevenire il disagio scolastico; nel lavoro con gli adolescenti il master fornisce competenze e tecniche di prevenzione e intervento sui fenomeni di marginalità e bullismo, aiuta a sviluppare conoscenza di sé e accettazione e sviluppo della propria identità e del proprio essere; e in ultima istanza vogliamo fornire al professionista efficaci strumenti da utilizzare nel lavoro di equipe per facilitare ed elaborare i vissuti di cambiamento e modifica delle proprie capacità tipiche della terza età.
Il programma è rivolto agli arteterapeuti ed operatori della relazione d’aiuto, agli esperti dei processi artistici e a tutti coloro che sono interessati al tema del rapporto tra psicologia e linguaggi artistici.
Condizioni per l’iscrizione:
Sono ammesse le persone in possesso di Laurea (pre-riforma), Diploma universitario (pre-riforma), Laurea di primo livello (post-riforma) nei seguenti settori di Laurea: artistico, medico, letterario, insegnamento, psicologico.
È prevista l’ammissione al Master anche l’Accademia delle Belle Arti, DAMS, Scienze Infermieristiche ed altri corsi equipollenti, previo colloquio.
Durata: Il Master è articolato in lezioni frontali e a distanza, laboratori di formazione e seminari, studio personale e assistito, preparazione all’esame finale e tesina, per un totale di 1500 ore.
13 incontri dal venerdì al sabato
1 convegno nazionale e 1 giornata workshop
2 intensivi residenziali di 5 giorni (date da confermare)
Per conseguire il Diploma è necessario ottenere almeno 60 crediti ECTS presentando un elaborato scritto di almeno 25 pagine.
Lezioni frontali | 51 ECS |
Studio a distanza | 2 ECS |
Elaborazione Tesina | 5 ECS |
Esame Finale | 2 ECS |
Totale | 60 ECS |
Tutti i moduli prevedono:
Una breve parte di inquadramento teorico e metodologico con utilizzo di materiale didattico quali slides, video, illustrazione di progetti.
Attività pratiche di musicoterapia e arteterapia con rilettura finale dell’esperienza e sua contestualizzazione.
Per ogni modulo sarà fornita adeguata bibliografia di riferimento.
venerdì 9.30-18.30 sabato 9.30-18.30
Anno 2021
17-18 Settembre
15-16 Ottobre
19-20 Novembre
10-11 Dicembre
Anno 2022
25-26 Febbraio
18-19 Marzo
8-9 Aprile (Pasqua 17/4)
20-21 Maggio
17-18 Giugno
Luglio (1° intensivo residenziale | date da definire)
16-17 Settembre
Ottobre (date da definire)
Novembre (date da definire)
Dicembre (date da definire)
Anno 2023
Gennaio – Intensivo residenziale conclusivo (date da definire)
Sede di Roma Nuove Arti Terapie
Piazza Camillo Finocchiaro Aprile 3 – Roma
Metro A Ponte Lungo
Il costo è di 2.160 €
Rateizzabile in 3 rate
Un acconto di 100 € entro il 20 luglio 2021, termine per le iscrizioni, quale iscrizione al Master e il saldo prima rata a settembre.