Arteterapia: immagini come narrazione di sé
L’Arteterapia può essere definita come l’insieme di interventi, che utilizzano come principale strumento, l’espressione artistica allo scopo di promuovere il benessere della persona.
Il focus dell’ Arteterapia, più che sul prodotto artistico finale, è sul processo creativo in sé. Ciò che è importante è soprattutto l’esprimersi, il creare. L’atto di produrre un’ impronta creativa, infatti, permette all’individuo di accedere agli aspetti più intimi e nascosti di sé, di contattare ed esprimere le emozioni più recondite e spesso inaspettate, e di sperimentare e potenziare abilità spesso ignorate o inutilizzate.
L’incontro, attraverso le voci dei suoi relatori, si propone di dare spazio e condivisione alle diverse forme esplorative ed espressive del lavoro arteterapeutico.
Partecipano
Enrico Maria Davoli – Docente di Storia del Design e Storia dell’Arte Moderna all’Accademia di Brera
Oliviero Rossi – Direttore Scuola Nuove Arti Terapie (sedi Roma, Bologna, Milano, Torino), psicoterapeuta, arteterapeuta
Anna Maria Acocella – Docente Scuola Nuove Arti Terapie, psicoterapeuta, arteterapeuta
Mona Lisa Tina – Artista visiva, Docente Scuola Nuove Arti Terapie, arteterapeuta
Partecipazione gratuita previa prenotazione compilando il form sottostante