Arteterapia: la forma della cura
Il Museo Carlo Zauli in partnership con la Scuola Nuove Arti Terapie, Giovedi 12 ottobre 2023, partecipa alla diciannovesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Esiste ormai una solida base di conoscenze e di letteratura scientifica sul contributo delle arti terapie e della pratica artistica nel miglioramento della salute e del benessere delle persone. La pubblicazione del rapporto OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, evidenzia infatti quanto la pratica artistica possa fornire fondamentali opportunità di cura, di espressione emotiva, di regolazione delle emozioni e di riduzione dello stress.
Attraverso le testimonianze dirette dei professionisti invitati, si evidenzieranno tutti questi elementi e i variegati ambiti di applicazione della pratica arte terapeutica come forma di relazione d’aiuto.
Apertura lavori
Matteo Zauli – Direttore artistico Museo Carlo Zauli
Laura Zauli e Alberto Masacci – Referenti responsabili
Monica Zauli – Referente progetti laboratoriali – Archivio Carlo Zauli
Partecipano
Oliviero Rossi– Direttore Scuola Nuove Arti Terapie (sedi Roma, Bologna, Milano, Torino), psicoterapeuta, arteterapeuta
Anna Maria Acocella – Docente Scuola Nuove Arti Terapie, psicoterapeuta, arteterapeuta
Mona Lisa Tina – Artista visiva, Docente Scuola Nuove Arti Terapie, arteterapeuta
Davide Agresti – Assessore al Welfare
Massimo Caroli – Presidente ASP della Romagna faentina
Irene Biolchini – Curatrice MIC, Docente di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia Albertina di Torino
Partecipazione gratuita previa prenotazione compilando il form sottostante