Covegno di Arteterapia
Arteterapia: le forme nella cura di sé
L’arteterapia è riconosciuta come uno strumento di conoscenza di sé, che utilizza il processo creativo e l’uso di materiali artistici per favorire e riattivare i processi creativi ed espressivi che permettono la crescita personale e favoriscono il processo di contattare e sviluppare le proprie risorse e potenzialità, favorendo il benessere della persona. E’ ricerca, scoperta, e incontro con se stessi.
Con il termine arteterapia si intende una tecnica di intervento non verbale che permette, con l’aiuto dell’arteterapeuta, attraverso l’utilizzo dei diversi mediatori artistici, di esplorare la propria esperienza interna, sentimenti, percezioni, immaginazioni, e darle espressione con un linguaggio non verbale.
Il convegno, attraverso le voci dei suoi relatori, si propone di dare spazio, e condivisione alle diverse forme esplorative ed espressive del lavoro arteterapeutico .
.
Relatori: Anna Maria Acocella, Nunzia Caronte, Rosella De Leonibus, Anna Fabroni, Silvia Ragni, Oliviero Rossi, Mariella Sassone, Monalisa Tina.
La partecipazione è gratuita e a numero chiuso.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: