Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Arti Terapie: Ambiti professionali della creatività (convegno)

4 Novembre 2017 h. 9:30 - 18:00

Convegno Arteterapia 4 e 5 Novembre 2017

 

Le Artiterapie permettono di attivare i processi che facilitano la modulazione delle dinamiche creative in diversi contesti applicativi e settori professionali.
Il convegno intende offrire un incontro–confronto degli ambiti e degli strumenti arteterapeutici più attuali, al fine di favorire stimoli di approfondimento, confronto, ed espressione creativa.

 

“Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. «Spacco pietre» disse il primo. «Mi guadagno da vivere» rispose il secondo. «Partecipo alla costruzione di una cattedrale» disse il terzo”

(Peter Schultz)

 

Programma:

 

9:00  Registrazione partecipanti

 

Chairman Anna Maria Acocella

9:30 Presentazione della giornata

10:00 Stefano Ferrari – Creatività e professionalità.  Alcune note a partire da Freud.

10:20 Massimo Reale L’occhio Giusto – un progetto di Arteterapia nella Terra dei Fuochi.

10:40 Silvia RagniCreativo anche per me: considerazioni sull’applicazione delle artiterapie nei contesti di emergenza.

11:00 Coffee break

11:20 Cristiano Pinto – Artiterapie digitali: l’uso dello smartphone nei contesti socio educativi e nella riabilitazione.

11:40 Oliviero RossiQui e ora, l’Arteterapia come sguardo sul sé.

12:00 Condivisione con il pubblico

13:00 Pausa pranzo

 

Chairman Oliviero Rossi

14:20 Mariella Sassone – L’arte terapeuta, profilo normativo della professione.

14:40 Silvia AdiutoriFamiglie di carta. Esperienze con il  Foto Collage nella relazione d’aiuto.

15:00 Marco Mazza –  Formazione esperienziale metaforica: strumenti ed esperienze di arte terapia in azienda e nelle organizzazioni.

15:20 Monalisa Tina – Le immagini che parlano. L’intervento di Medical Art Therapy nel reparto di Onco Ematologia Pediatrica all’Ospedale Sant’Orsola- Malpighi di Bologna.

15:40 Dario AntoniniLa foto nello zaino. Strumenti di mediazione per un documentario fotografico sui migranti centroamericani.

16:00 Condivisione con il pubblico

 

Si rilascia l’attestato di partecipazione

 

Informazioni e iscrizioni:

Il Convegno è gratuito e a numero chiuso, previa prenotazione:

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Segreteria

Tel. 06 3725626 (lunedì 11:00/17:00 e giovedì  9:00/15:00)

 

Il giorno successivo è previsto un Workshop esperienziale sulle tematiche trattate nel convegno.

Vai alla pagina del Workshop

Dettagli

Data:
4 Novembre 2017
Ora:
9:30 - 18:00
Categorie Evento:
,

Luogo

Pontificia Università Antonianum (manzoni)
Viale Manzoni 1
Roma, Italia
+ Google Maps