Convegno Annuale sulle Arti Terapie
Le vie del ben-essere:
arteterapia, empatia, creatività
La creatività e il benessere si rafforzano a vicenda. Può tradursi in una gamma di aspetti molto variegata: creatività può far rima con intuizione, con arte, con talento, sensibilità ecc…
Numerose ricerche dimostrano come la creatività favorisca una migliore salute fisica e mentale. In questo senso, coltivare il pensiero creativo può essere visto come un modo per prenderci cura di noi stessi.
L’incontro, attraverso i diversi contributi che propone, intende delineare come questa risorsa, intesa come energia trasformativa, l’arte intesa come peculiare forma espressiva, e l’empatia, come capacità di comprendere, siano fondamenti importanti per l’arteterapeuta, per ogni professionista dell’aiuto e per chiunque voglia conoscere e sviluppare nuove possibilità di conoscersi e muoversi con soddisfazione nel proprio mondo relazionale.
L’ arteterapia, con i sui processi applicativi, attraverso la modulazione delle emozioni, permette di riorganizzare funzionalmente e creativamente le proprie modalità esistenziali.
PROGRAMMA:
10.00 Apertura dei lavori
10.15 Oliviero Rossi “Arteterapia il piacere che cura”
10.35 Anna Maria Acocella “Comunicare con arte. La comunicazione efficace in arteterapia”
10.55 Pausa
11.15 Mariella Sassone “Dall’ espressione alla creazione: le parole per una forma nuova.”
11.40 Rosella De Leonibus: “Tu chiamala se vuoi…EMPATIA”
12.00-13.00 Domande dei partecipanti
13.00-14.30 Pausa pranzo
14.30-14.50 Lori Adragna ”Il fare creativo: rispecchiamento e benessere”
14.50-15.15 Mona Lisa Tina: “Il Cuore dell’Arte Terapia tra immagini, risorse ed emozioni.”
15.15-15.40 Alessandra Chiffi “Arteterapia e tossicodipendenza: la scoperta del possibile”
15.40-16.00 Domande dei partecipanti
17.00 Chiusura dei lavori
La partecipazione è gratuita su prenotazione.
GREEN PASS OBBLIGATORIO
o tampone effettuato entro 48 ore dall’ingresso
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: