Strategie della creatività: arteterapia e crescita personale
Tavola Rotonda (h. 10:00 – 12:30) e Workshop esperienziale (h. 14:00 – 18:00)
La creatività è la capacità di abitare spazi tra realtà diverse senza perderne alcuna. Sviluppare il proprio potenziale creativo favorisce un adattamento all’ambiente e alle sue richieste che sia armonico con l’affermazione di sé e la ricerca del proprio benessere. Essere creativi è anche un’attitudine pratica, è mettersi in gioco e dare vita a qualcosa che prima non c’era: i suoi presupposti sono la disponibilità e la capacità di essere in contatto con sé stessi.
La creatività non è un dono che riguarda poche persone, l’attitudine a essere creativi può essere appresa ed affinata tramite il ricorso a particolari strategie. L’arteterapia è uno strumento di conoscenza di sé che permette, attraverso l’utilizzo di mediatori artistici, di esplorare la propria esperienza – sentimenti, sensazioni, fantasie – e di modularne l’espressione riattivando in questo modo i propri processi creativi e quindi le proprie risorse e favorendo il benessere e la crescita personale
Partecipano:
Anna Maria Acocella, Valeria Conforte, Samantha Miozzo, Oliviero Rossi, Marco Tarantino, Mona Lisa Tina.
La partecipazione alla tavola rotonda è gratuita, il workshop esperienziale di approfondimento è a pagamento (30 €)
La prenotazione è in entrambi i casi obbligatoria tramite la compilazione del form sottostante