La cultura come cura. Il progetto Sacd “Spettacolo contro disagio”

SPETTACOLO CONTRO DISAGIOdi Silvia Adiutori

Il progetto Sacd “Spettacolo contro disagio“,  è un’iniziativa che vede il coinvolgimento dell’arte, dell’arteterapia e della medicina, insieme per promuovere la “cultura come cura”. A Roma, all’Ospedale San Camillo-Forlanini dal 13 al 15 dicembre 2013 “Lo Spettacolo… Fuori di Sé – Festival delle Eccellenze nel Sociale”, 1° edizione.   Si terrà a Roma, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre, Lo Spettacolo… Fuori di Sé – Festival delle Eccellenze nel Sociale, prima edizione di un originale festival multidisciplinare che intende promuovere tutte le forme di teatro, musica, danza, cinema ed in generale di spettacolo, utilizzate per combattere il disagio nei più diversi contesti (psichici, fisici, sociali…), dalle carceri alle comunità, agli ospedali, alle dimensioni della disabilità, dell’emarginazione, del malessere. Il Festival rientra in un progetto di ricerca e promozione culturale sviluppato dall’IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale.

L’iniziativa ha caratteristiche d’avanguardia, infatti per la prima volta, un ospedale italiano, il San Camillo Forlanini di Roma, ospita un festival al proprio interno, proponendo gruppi ed artisti “diversi”, che propongono le loro esperienze in un contesto multidisciplinare; 3 giorni di spettacolo dal vivo, convegni, workshop la cultura che combatte il disagio (psichico, fisico, sociale)

Il cartellone della tre giorni propone un florilegio di esperienze di eccellenza, nei vari ambiti dello spettacolo. In prima romana, le ultime produzioni di compagnie teatrali formate anche da persone con disabilità, dal Teatro della Ribalta di Bolzano, di Antonio Viganò, al Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli di Roma, per la regia di Roberto Gandini; in scena le persone detenute della compagnia teatrale della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova, dirette da Maria Cinzia Zanellato; dopo gli spettacoli, i concerti di gruppi come l’Orchestra di Piazza Vittorio, ensemble musicale multietnico attivo in tutto il mondo da oltre dieci anni; i Ladri di Carrozzelle, gruppo rock formato esclusivamente da persone con disabilità; i Presi per Caso, band costituita da detenuti ed ex detenuti. Leonardo Spina, della Federazione internazionale Ridere per Ridere, terrà una conferenza spettacolo sulla clownterapia.

Il Festival proporrà anche due convegni: il primo intitolato “La cultura per combattere il disagio”; il secondo vedrà l’incontro di una ventina di direttori artistici di festival e rassegne, che in tutta Italia, affrontano le tematiche del disagio da differenti punti di vista (disabilità, disagio psichico, carceri, ospedali…).

Il Festival delle Eccellenze nel Sociale si pone anche come kermesse (tra spettacoli e dibattiti) di presentazione dei primi risultati di un progetto di ricerca e promozione culturale sviluppato dall’IsICult – Istituto italiano per l’Industria Culturale, sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (Mibact) e dalla Società Italiana Autori Editori (Siae), denominato “Lo Spettacolo Antidoto Contro il Disagio” (da cui l’acronimo “Sacd”).

La ricerca è finalizzata a tracciare una prima “mappatura” delle attività che utilizzano lo spettacolo (inteso come arti del teatro, della musica, della danza, della cinematografia, della crossmedialità, clownterapia, arti circensi terapeutiche), quale strumento di prevenzione e contrasto del disagio.

Il fine ultimo del progetto Sacd e del Festival delle Eccellenze nel Sociale è la promozione e la diffusione di strategie e pratiche volte a riabilitare, curare, reinserire ed includere i soggetti coinvolti. Il progetto promuove una sensibilizzazione sul tema, a livello nazionale, con l’obiettivo di stimolare un dialogo tra istituzioni, imprese, artisti ed operatori impegnati nell’ideazione e produzione di contenuti artistici e culturali prestando, naturalmente, particolare attenzione all’inclusione sociale. A ciò si aggiunge, inoltre, la possibilità di stimolare nuovi strumenti normativi adeguati.

È online il sito web del progetto Sacd (www.spettacolocontrodisagio.it).

Redazione NuoveArtiTerapie
nuoveartiterapie@gmail.com