
10 Dic Il rapporto tra corpo e immagine all’epoca del digitale
Il rapporto tra immagini e corpo è per sua natura multimodale chiamando in gioco non soltanto il cervello visivo, ma anche quello motorio e tattile e quello che mappa le nostre emozioni e la nostra affettività.
Alcune esperienze di realtà virtuale e realtà mista sono proposte per mostrare come le immagini immersive 3D e i video stereoscopici possono essere utilizzati nelle artiterapie come strumenti riabilitativi a livello psicocorporeo sia come complemento a metodologie espressive di arteterapia.
La relazione di Cristiano Pinto al convegno “Immagine Corporeità Creatività”, tenutosi il 17 novembre 2018 presso la Pontificia Università Antonianum di Roma