Rivoluzioni personali

 

 

 

 

 

 

Rivoluzioni Personali, un mondo di persone libere di essere felici

A Roma dal 23 marzo al 1 aprile presso Liberi Di, in Piazza Santa Maria Liberatrice 46 (Testaccio) c’è una interessante esposizione di fotografie di Nicola Salvi. Un mix ragionato di immagini e testi che attraversa i valori fondamentali dell’esistenza: gratitudine, compassione, morte, coraggio e altri.

12 pannelli che fanno riflettere dove le immagini sono strumenti che aiutano l’auto-introspezione del visitatore. L’obiettivo dichiarato è la rivoluzione personale di chi guarda il quale, attraverso il percorso, è invitato a mettere in discussione la sua vita affinché, oltre i suoi schemi normali, possa volgerla al meglio.

Il percorso si apre con i temi di apertura mentale: il disarmo interiore, la gratitudine, la compassione, al fine di accompagnare il visitatore in uno stato mentale positivo predisposto ad accogliere ulteriori stimoli. I nodi vengono al pettine sui pannelli dedicati al tema del coraggio/paura, della morte, dei desideri dove le debolezze umane vengono invitate ad uscire allo scoperto. Infine il percorso di chiude con un invito a lanciare lo sguardo oltre i limiti, puntando ad un futuro fatto di desideri propri, individuali, liberi.

L’autore, Nicola Salvi, esperto di innovazione sociale, Coach e fotografo, si cimenta per la prima volta in una ricerca di questo tipo. L’operazione non termina qui. Nelle prossime settimane l’esposizione sarà riproposta in una sua versione estesa in cui verranno sperimentati altri stimoli sensoriali come quelli tattili e olfattivi.

Redazione NuoveArtiTerapie
nuoveartiterapie@gmail.com