I Venerdì di psicoterapia della gestalt espressiva e di arteterapia

Dopo anni di iniziative culturali e formative dell’ IPGE (Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva) e della Nuova Associazione Europea per le Arti terapie, tenute in passato in diverse città Italiane, tra cui convegni ospitati anche presso l’Università per Stranieri e la Facoltà di Psicologia di Perugia e l’Università Antonianum di Roma, proponiamo per il nuovo anno una serie di incontri che intendono, attraverso la presentazione di tematiche attuali, diverse e specifiche della Psicoterapia della Gestalt Espressiva e delle Arti Terapie, diffondere la conoscenza e l’esperienza della mediazione artistica e della creatività nella relazione di aiuto.

 

Come clinici e come formatori intendiamo, anche attraverso questi incontri, differenziare il nostro impegno formativo che sarà articolato sia per rispondere alle esigenze della persona che voglia approfondire la conoscenza del sé, sia per soddisfare i molti professionisti della relazione di aiuto, gli psicologi e psicoterapeuti, arte terapeuti, in formazione e non, che vogliano conoscere e / o approfondire l’utilizzo dei mediatori artistici in vari ambiti e nelle loro specifiche professionalità, credendo fortemente nel valore intrinseco e modulabile caratteristico di ogni processo creativo ed emotivo.

Programma degli incontri
(dalle 18:00 alle 20:00)

19 Gennaio (PdGE)

Vizi e virtù in scena. Drammatizzazioni in Psicoterapia Gestalt Espressiva (Anna Maria Acocella)

26 Gennaio (Arteterapia)

“Sognare con le mani”: Foto Collage per l’esplorazione dell’immaginario nella relazione d’aiuto (Silvia Adiutori)

9 Febbraio (PdGE)

La creatività come cura di sé in PdGE (Oliviero Rossi)

23 Febbraio (PdGE)

Punto, virgola, o punto e virgola? Forse punto esclamativo! L’utilizzo della punteggiatura nel racconto di sé in PdGE (Anna Maria Acocella)

16 Marzo (PdGE)

L’abuso psicologico all’infanzia. Sviluppo ed effetti dell’abuso infantile sull’adulto (Anna Maria Acocella)

23 Marzo (Arteterapia)

Cyber bullismo: che fare? Strategie di prevenzione per l’educatore (Cristiano Pinto)

13 Aprile (Arteterapia)

Lo sguardo e l’azione. Foto e video terapia nella relazione di aiuto (Oliviero Rossi)

27 Aprile (PdGE)

Sogno e son desto. Il lavoro con il sogno in PdGE (Oliviero Rossi)

11 Maggio 4 Maggio (PdGE)

La mia voce… mi accompagnerà. Voce e linguaggio in PdGE (Anna Maria Acocella)

25 Maggio 1 Giugno (PdGE)

Emozioni, suggestioni e metafore nel linguaggio della PdGE (Edoardo Brutti)

8 Giugno (PdGE)

Sculture familiari in PdGE (Marco Mazza)

15 Giugno (Arteterapia)

Ri-scrivere la propria storia. La scrittura creativa come mediatore artistico in arteterapia (Mariella Sassone)

Gli incontri sono gratuiti previa prenotazione obbligatoria tramite email a nuoveartiterapie@gmail.com

È previsto il versamento di una quota associativa pari a 3€ valida per tutti gli incontri.

Si rilascia un attestato di partecipazione

 

Sede degli incontri

Emporio delle Arti

Via Giacomo Costamagna 42 – Roma (Metro Furio Camillo)

 

Ottieni indicazioni stradali

Redazione NuoveArtiTerapie
nuoveartiterapie@gmail.com